PisaCool pubblica articoli sulle più importanti aziende pisane, soprattutto sulle aziende che si distinguono per la qualità dei prodotti che offrono, per l’originalità, per l’innovazione. Pubblica anche notizie sui successi delle aziende pisane, sui loro nuovi prodotti e servizi e sui più importanti eventi a cui le aziende partecipano.
Il servizio più importante che offre però è lo storytelling aziendale condotto tramite lo strumento del reportage. Il reportage prevede la presenza in azienda del redattore e del fotografo professionista per qualche ora, solitamente da 1 a 4 ore a seconda della tipologia di azienda, della sua grandezza, della varietà di attività che vengono portate avanti.
Trattandosi di storytelling aziendale, il reportage non ha come obiettivo quello di offrire una panoramica del modo di lavorare dell’azienda o dei suoi prodotti, ma vuole essere un racconto delle atmosfere che in quell’azienda è possibile vivere e delle emozioni che in quell’azienda è possibile provare. Ecco perché mi definisco una storyteller piuttosto silenziosa. Entro in azienda senza fare troppe domande e senza avere la necessità di addentrarmi in spiegazioni tecniche. Perché sono le emozioni, le sensazioni che voglio poi poter regalare, non informazioni tecniche che possono essere scovate ovunque sul web.
Il reportage trova spazio ovviamente sulle pagine di PisaCool, ma l’azienda può disporne come meglio crede. Si tratta di un racconto che infatti dopotutto le appartiene ed giusto che possa diffonderlo tramite i suoi canali, persino stamparlo per realizzare brochure o volantini, perché no.
PisaCool offre anche la gestione dei blog aziendali, con la possibilità di dare notizia in parallelo delle più importanti novità anche direttamente sul portale, la realizzazione di pacchetti di articoli studiati a tavolino insieme all’azienda cliente, per i più disparati utilizzi ovviamente, nonché per la realizzazione di servizi fotografici professionali.